top of page



RIGENERAZIONE
Rigenerazione come la Fenice del mito egizio Bennu, nome che deriverebbe dal verbo “benu” che significa risplendere, sorgere o librarsi in volo. I testi delle piramidi parlano di un uccello simile ad un airone comparso sulla prima collina emersa dalla acque primordiali.
La Fenice rappresenta la fase finale del processo alchemico e gli alchimisti, in questo uccello, riposero il significato della spiritualizzazione completa, della rinascita della personalità risultato finale della Grande Opera. Il simbolo alchimistico è molto diffuso e viene spesso impiegato per raffigurare la proprietà della Pietra Filosofale capace di moltiplicare e aumentare la quantità d’oro ottenibile dalla trattazione della vile materia prima.
bottom of page